Le pizzette di sfoglia cagliaritane si trovano in tutti i bar di Cagliari e di Oristano, dove si usa mangiarle a colazione al posto della solita brioche. Si differenziano dalle classiche pizzette, perché per la loro preparazione non si utilizza la pasta per pizza, ma la pasta sfoglia e per la caratteristica forma di piccoli sandwich rotondi . Facili e veloci da preparare, si possono consumare tiepide, ma sono ottime anche fredde, per cui sono adatte non solo per la merenda, ma anche per i buffet, per l’aperitivo o per le feste tra amici. Confezionatene tante perché sono come le ciliegie, una tira l’altra. La ricetta tradizionale prevede una farcitura con pomodoro, capperi, acciughe e origano e un filo d’olio. Molti mettono anche un pezzetto di mozzarella, ma naturalmente potete farcirle secondo i vostri gusti, come le normali pizze.
Ingredienti
- 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare
- 5 cucchiai di passata di pomodoro
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro ( facoltativo)
- 1 cucchiaio di olio evo
- 60 gr. di capperi
- origano q.b.
- un pizzico di sale
- 1 tuorlo d’uovo
- 2/3 acciughe (facoltativo)
- 1 mozzarella (facoltativo
Preparazione
Versare la salsa di pomodoro in una ciotola, aggiungere un po’ di sale e l’origano. Mescolare bene.
Srotolare la pasta sfoglia e con un bicchiere o un coppa pasta ritagliare dei cerchi. Si deve cercare di farli molto vicini, in modo da non sprecare pasta. I ritagli possono essere impastarli di nuovo e stesi col mattarello per fare altri cerchi. Da ogni sfoglia si dovrebbero ricavare 15 cerchi.
Condire 15 cerchi con la salsa, i capperi, le acciughe e un filo d’olio, lasciando liberi i bordi
Versare l’uovo in una ciotola, sbatterlo leggermente con una forchetta.
Spennellare i bordi con l’uovo.
Chiudere le pizzette con un altro dischetto di pasta sfoglia.Premere leggermente sui bordi con le dita.Prendere un bicchiere o un coppa pasta più piccolo di quello usato per fare le pizzette. premere leggermente, senza tagliare.
Spennellare la superficie con l’uovo sbattuto.
Cuocere a 200° in forno statico, a 180° in forno ventilato, per 10/15 minuti , finché diventano dorate. I tempi possono cambiare a seconda del forno che si ha a disposizione.